Sia sul mercato cinese che americano, il gruppo guidato da Gianpietro Benedetti sta beneficiando dei forti investimenti dei grandi produttori per rendere più efficienti gli impianti anche dal punto di vista energetico e ridurre il costo finale del prodotto. In Cina l'azienda che ha due stabilimenti sta raccogliendo i frutti di una politica avviata 20 anni fa
Il prestito al gruppo milanese di componentistica per motori elettrici, che in Cina opera dal 2012 a livello commerciale e dal 2016 con uno stabilimento, servirà a finanziare nuovo sviluppo in quel mercato grazie ad ordini già acquisti da multinazionali tra cui Bosch, Nissan, LG Mot. Monte Paschi di Siena, Shanghai Branch, ha agito da Facility Agent nella transazione
Il cioccolato più famoso d'Italia con l'appoggio di Sace Simest ha lanciato la sua campagna d'Oriente con accordi anche in Giappone e Indonesia. Nei prossimi 5 anni Daniele Ferrero, presidente e ceo, e maggiore azionsita, vuole raddoppiare i 120 punti vendita
L'azienda modenese leader nella fornitura di impianti per l'imbottigliamento si è così assicurata la fornitura di un impianto da 2,5 milioni di valore a un birrificio del paese asiatico, uno dei grandi snodi sulle Nuove Vie della Seta. La formula messa a punto dall'agenzia per l'assicurazione del credito consente di finanziare a condizioni agevolate il compratore, rendendo più competitiva l'offerta
Per il Capodanno cinese, il 25 gennaio, Gucci ha prodotto una collezione di articoli dedicati a Mickey mouse, disponibile online e negli store già dal 3 gennaio. Il brand di Jeremy Scott, Moschino, si è invece ispirato al personaggio dei fumetti Mickey Rat per una capsule collection in cui Mia Kong e Jun Kai Qi posano riprendendo il mahjong, le buste rosse e i fiori di pesco
Nel giro di due anni la casa di Detroit in jv venture con Siac sul mercato del dragone ha perso un quarto della produzione e prevede un 2020 negativo per l'auto tradizionale con il motore a benzina. Ha rilanciato però con una piccola dueposti elettrica in jv con Baojun. Intanto Tesla ha annunciato l'intenzione di costruire anche un Suv elettrico nel gigafactory di Shanghai
Vendite in crescita del +14,7%, a 63 milioni. Per l'azienda il mercato rappresenta un potenziale molto interessante, sia in riferimento al canale monomarca che multimarca. Complessivamente il gruppo ha chiuso il 2019 con ricavi netti consolidati pari a 607,8 milioni di euro
Lo ha previsto Michele Norsa, partner del Fondo strategico italiano (Cdp) ed ex ceo di Valentino e Ferragamo. Intanto, però, i ricavi dei negozi in Cina mainland stanno crescendo a doppia cifra in tutte le maggiori città. In Italia, i consumatori cinesi, che si rivolgono sempre più ai brand europei, sono diventati il primo ticket in termini di valore per lo shopping
La casa americana fondata da Elon Musk ha venduto ai dipendenti le prime 15 vetture prodotte interamente nel gigafactory di Shanghai, realizzato in 357 giorni. Entro un mese realizzerà mille auto al giorno, che verranno vendute a 355 mila yuan. I tempi record confermano la svolta del gruppo nella seconda metà del 2019. Intanto anche la Bmw programma la costruzione della Mini-e
Assieme a Hong Kong, la Repubblica popolare guadagna il quinto posto come mercato di sbocco, in termini di valore, per le scarpe made in Italy. Nell'ultimo anno i volumi delle calzature italiane nella Repubblica popolare sono cresciuti del 3,1% e il valore dell'8,5%.
La società fiorentina fondata da Paolo Vranjes 35 anni fa punterà l'anno prossimo gran parte del suo sviluppo sull'Oriente, in Cina e Giappone in particolare, dove le essenze made in Florence sono particolarmente apprezzate. Nel 2019 la crescita è stata intorno al 25%
Il mercato della Cina mainland ha più che compensato con una crescita a doppia cifra le perdite di fatturato subite dal gioielliere americano a Hong Kong e in Giappone. Completato l'ampliamento del flagship store di Shanghai, il più grande negozio Tiffany in Asia, nel centro commerciale di Hong Kong plaza
Inaugura a Shanghai l’hub destinato alla formazione di futuri executive attraverso corsi creati da università di fashion and design management. European education offre l’opportunità di studiare, oltre che in Cina, anche in Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Le lezioni sono normalmente tenute in inglese, ma il progetto offre la presenza di mediatori culturali che traducono, decodificano e aiutano gli studenti a comprendere tutti i concetti
La fusione al 50% annunciata oggi agli analisti e al mercato da Carlos Tavares, che sarà ceo del nuovo gruppo, con John Elkann presidente. I cinesi di Dongfeng resteranno nell'azionariato con il 4,5% delle azioni e potranno vendere il resto della loro quota con un lock-up fino al perfezionamento della fusione. Nasce un gruppo in attivo da 170 miliardi di fatturato che produce 8,7 milioni di auto all'anno
Assegnati a Milano i 38 riconoscimenti alle imprese che hanno saputo cogliere al meglio le opportunità . La priorità resta un riequilibrio degli scambi tra Cina e Italia. La bilancia commerciale pende infatti oggi troppo a favore della Repubblica popolare