Con un +14%, l'Italia ha registrato le più alte performance di crescita dell’export di cosmetici verso il Paese di mezzo. In testa la vendita dei profumi, un business in ascesa che ha raggiunto un valore di oltre 125 milioni di euro
La società toscana, recentemente acquisita dal gruppo bolognese guidato da Alberto Vacchi, ha firmato un importante accordo con uno dei principali car maker asiatici per la fornitura di una linea per la produzione di statori con la tecnologia hairpin. Per Ima rappresenta la principale opportunità di crescita nei prossimi anni
L’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, protagonista del Milan Fashion Global Summit 2019, ha acceso i riflettori sulle potenzialità del Paese asiatico, dove nonostante l’assenza di Instagram, il suo brand gode di ampia popolarità, con otto degli 11 monomarca worldwide. E Alice Carli, ceo di L'autre chose, ha annunciato un accordo per l'apertura di 10 punti vendita in franchising
Nonostante le incertezze di breve periodo, i settori fashion e luxury hanno davanti a sé una crescita nei prossimi anni vicina al 5%, con il mercato cinese a fare da traino, non solo per le dimensioni ma anche sulle nuove tendenze. La moda italiana protagonista anche al prossimo China International Import Expo di Shanghai dal 5 al 10 novembre prossimo
Dopo l'accordo con Wind Construction Building Material, secondo gruppo del settore nel mercato del Dragone, l'azienda di Avellino attiva nella progettazione e produzione di finestre in alluminio e in legno vetro parteciperà al Salone Internazionale delle soluzioni finestra "Fenestration Bau China" di Shanghai per rafforzare marchio e distribuzione
È il terzo in pochi mesi del brand di arredamento di Meda, guidato dai fratelli Roberto e Renato, che esporta il 90% dei 135 milioni di fatturato del 2018. Le precedenti aperture in giugno e luglio erano state a Shenzhen e a Xiamen, tutti showroom di grandi dimensioni, ciascuno in partnership con diversi operatori locali
Il paese del cashmere più pregiato sta aumentando le importazioni di made in Italy e Sace Simest apre alle garanzie sulle forniture di macchine tricolori. Così il gruppo di Como, leader internazionale negli impianti di riciclaggio, firma un contratto di fornitura per un impianto di riciclo della plastica Pet del valore di quasi 5 milioni di euro, con lettera di credito di Ubi Banca
Il gruppo sino-europeo ha presentato alla fiera di Tianjin, appena conclusa, la sua nuova macchina AC352s che andrà a fare concorrenza agli Agusta dell'italiana Leonardo, finora leader di mercato. Intanto Cina Eastern una delle tre grandi compagnie cinesi ha annunciato il debutto di una nuova linea aerea. L'intero settore dell'aviazione civile è in grande movimento e apre nuove prospettive ai gruppi internazionali
La piccola ma molto innovativa azienda di Vivaro (Pordenone) produttrice di integratori per animali domestici va all’assalto del più grande mercato del mondo investendo le risorse, 4,5 milioni di euro, rccolta con la recente quotazione all'Aim. A colpi di brevetto e con l’export al 95% dei 16 milioni di fatturato si fa largo in un settore in costante crescita
Il gruppo napoletano guidato dai fratelli Emanuele e Gian Luca ha ordinato nove porta auto al cantiere Yangfan di Zhoushan e al cantiere Jinling 12 navi ro-ro di nuova generazione. Intanto sta progettando un nuovo maxi ordine per traghetti passeggeri della serie Super Star Class. Nonostante la guerra dei dazi e le tensioni geopolitiche la quantità di merci trasportate continua a crescere
È il più grosso contratto a livello mondiale di un'amministrazione a un singolo fornitore, che dovrà consegnare nel paese mediorientale 220 macchine spazzatrici per un valore di circa 25 milioni di euro. Dulevo si è assicurata anche ricambi e manutenzioni per i prossimi 5 anni. Recentemente aveva firmato un altro contratto importante con Abu Dhabi
Secondo gli analisti di settore, il business del segmento fashion nell’ex Celeste impero si attesterà a fine 2019 a quota 281, 9 miliardi di dollari mettendo a segno una crescita del 15,1% e si posiziona solidamente al primo posto nel mondo. Nei prossimi 4 anni dovrebbe salire dell'11% all'anno. La conferma viene anche dall'esito delle recenti FW di Milano e Parigi
Nonostante i movimenti di piazza, Nicolas Bargi ha deciso di aprire un nuovo negozio nell'ex colonia, nel nuovo polo dello shopping di lusso 2.0, il K11 Musea a Victoria Dockside. L'apertura è parte di un nuovo piano commerciale che punta anche sull'Italia e sull'apertura di temporary shop in Europa, per chiudere il 2019 a 40 milioni di fatturato
L'acetificio torinese, fondato cent'anni fa, punta al 4.0 nei processi produttivi e nei nuovi prodotti, guardando soprattutto alla crescita nei mercati asiatici, Corea e Giappone, oltre all'ex Paese di mezzo. Facendo anche leva su una strategia di completa sostenibilità energetica e nel packaging con le bottiglie fatte in casa
Sessanta proposte realizzate dagli studenti dell’Art and design technology institute della città cinese sono state presentate nel corso della Fashion Week che si è conclusa domenica scorsa. Contemporaneamente sono stati messi in mostra sete e abiti e gioielli che si rifanno alla tradizione millenaria della città capitale asiatica della lavorazione della seta