MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Volano in Cina i profumi di Puig con e-commerce e negozi

Il gruppo catalano di profumeria sbarca a Shanghai con il suo primo negozio Penhaligon's in Asia. Uno studio dell'agenzia Mintel rivela che il tasso di crescita del mercato dei profumi nel continente cinese era dell'11% nel 2019 e salirà quest'anno del 17% per un valore di oltre 2 miliardi di euro

18/11/2021

Moschino fa l'ingresso diretto nel mercato della Cina continentale

Vicino Il take-over distribuzione In Cina. Sottoscritta una lettera di intenti ed è in fase di definizione di un accordo, con decorrenza da giugno 2022, per permettere alla società di subentrare nella gestione dei negozi a insegna Moschino attualmente gestiti nella Cina continentale da Scienward Fashion and Luxury (Shanghai) Co. Ltd.

15/11/2021

Bain, Cina e Usa doppio motore della ripresa del lusso

Nel 2020, il mercato è cresciuto del 29%. La Cina, a quota 60 miliardi di euro, pesa per il 21%. Un contributo positivo è arrivato dal Medio Oriente, con Dubai e l'Arabia Saudita che hanno guidato la crescita

11/11/2021

Moncler boom in Asia, raddoppia le vendite in Cina e Corea

Le vendite del gruppo del lusso, guidato da Remo Ruffini, hanno registrato un'ottima performance nei primi nove mesi dell'anno, con fatturato a 1,2 miliardi di euro, in crescita del 54% rispetto ai 765,1 milioni dello stesso periodo del 2020 e del +20% rispetto al 2019.

29/10/2021

Boom dei consumi di lusso nella Golden Week di ottobre

Le vendite nella catena di centri commerciali di lusso di CR Land, che conta 48 department store in funzione e 60 in costruzione, sono aumentate del 32% rispetto al 2019. Nei primi sei mesi di quest'anno la crescita è stata dell'87%. Sul trend influisce positivamente la campagna per la "prosperità comune"

26/10/2021

Con Esautomotion la meccatronica italiana sale ancora in Cina

Il mercato del Dragone e la Turchia mettono le ali al fatturato dell'azienda di Carpi tra i leader italiani della tecnologia basata sui Cnc. I clienti cinesi nel settore ferroviario e nell'automotive elettrico alla base del successo. Buone le previsioni di crescita anche per il 2022 con l'attuale parco ordini

25/10/2021

La confezione blu è solo Fabbri, anche per i giudici cinesi

Una sentenza del tribunale di Pechino ha stabilito che Il vaso con le decorazioni floreali blu su fondo bianco che contiene le amarene del gruppo bolognese ed è molto popolare in Cina, non si può clonare né imitare. Così sono ripartite anche le vendite nel mercato del Dragone

25/10/2021

Pharmanutra punta sull'Asia e brevetta il Cetilar anche in India

L'azienda pisana dei fratelli Lacorte, specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali, aveva ottenuto mesi fa il riconoscimento del brevetto di processo anche in Cina. Prossime tappe la Malesia e Singapore

22/10/2021

Dal Cuore, il gelato con la griffe è l'ultimo grido a Shanghai

Code fuori dalla gelateria di Gerard Low e Lisa Yang, che offre gusti come spaghetti di Shanghai allo scalogno o mascarpone e fichi, e ha fatto partnership con Marni (Otb group), Nio (auto elettriche) e la svedese Oatly (alimenti alternativi). Ma alla base c'è la filosofia della qualità artigianale del prodotto, appresa in Italia da Manuele Presenti

21/10/2021

Il cioccolato Venchi fa gola alla famiglia Pao di Hong Kong

Entrano nuovi azionisti nell'azienda che gestisce lo storico brand torinese guidato da Daniele Ferrero. Che punta sui mercati asiatici e in particolare sulla Cina per rilanciare il suo business. Con un nuovo format, le cioccogelaterie

05/10/2021

Maxi-commessa per Sacmi dalla capitale cinese della ceramica

Il gruppo Jingdezhen Yishan Ceramics ha commissionato a Sacmi una fornitura completa di sei presse della nuova “Green Series” Sacmi-Sama, la più competitiva del mercato per quanto riguarda la riduzione dei consumi energetici, per la nuova fabbrica di stoviglie nella città di Jingdezhen

05/10/2021

Exor e Hermes lanciano Shang Xia nelle sfilate di Parigi

La maison fondata da Jiang Qiong Er, in cui la holding della famiglia Agnelli-Elkann ha acquisito la quota di maggioranza per 80 milioni di euro, annuncia l'avvio delle vendite in negozio in Cina della nuova collezione e il lancio dell'operatività online con l'e-commerce

05/10/2021

Le scarpe di lusso di Santoni arrivano ad Hainan

Lo ha annunciato Giuseppe Santoni, ceo dell'azienda marchigiana fondata dai genitori. Nell'isola che i cinesi stanno trasformando in un porto franco per i brand del lusso internazionale verrà aperto un negozio. Intanto l'apertura del negozio virtuale su Tmall sta dando i primi risultati: e-commerce +30%

30/09/2021

Bertazzoni (cucine) apre a Pechino. «È il momento giusto»

Il presidente dell'azienda emiliana di grandi elettrodomestici, attiva da quasi 140 anni, sostiene che il mercato del Dragone è uno di quelli a maggior potenziale per i prodotti premium del made in Italy. Quest'anno il fatturato salirà del 30% a circa 110 milioni

29/09/2021

Boeing alza le stime sul mercato cinese, serviranno 8700 aerei

Lo afferma l'ultimo outlook del costruttore americano che punta la stima al 2040, quando il traffico aereo in Cina sarà superiore a quello nel Nord America. Il valore dei nuovi aerei per il mercato del Dragone è di 1470 miliardi di dollari

23/09/2021




Chiudi finestra
Accedi