MENU
Belt & Road

Belt & Road

Scendono (poco) i noli sulle rotte dall'Oriente al Mediterraneo

Ma le prospettive non sono positive, per la chiusura della Russia e dell'Ucraina al traffico terrestre proveniente dalla Cina. La crisi sta generando una maggiore domanda di trasporto marittimo, che intasa le strutture portuali già congestionate. Caos nel sistema aereo dei cargo

04/03/2022

Intesa SP aumenta la partecipazione in Bank of Qingdao

Con un investimento intorno a 200 milioni di euro, la banca italiana ha rafforzato la presenza nel capitale del partner cinese con cui ha avviato un'attività di wealth management che attualmente ha fondi in gestione per 100 miliardi di euro. Dentons, con il partner Junyi Bai, ha fatto da consulente legale

24/02/2022

Pechino ferma i progetti basati sul carbone lungo la Belt&Road

Secondo uno studio pubblicato dalla Fudan University di Shanghai, lo scorso anno il valore degli impegni nel settore del petrolio e del gas da parte della Cina nei 144 Paesi dalla Bri è triplicato arrivando a 10,9 miliardi di dollari

11/02/2022

Iraq star della BRI nel 2021, Pechino vi investe 10,5 miliardi di dollari

Centrali elettriche, come quella di Khairat da 5 miliardi, estrazione di gas, al confine con l'Iran, lo sviluppo di un aeroporto, di centrali solari sono i principali progetti dell'intervento cinese. Che l'anno scorso, nell'ambito della Nuova Via della Seta nettamente privilegiato gli interventi in Medio Oriente, sostituendosi agli Usa

02/02/2022

Grimaldi-Yingke, nasce la nuova alleanza legale globale

Parte la cooperazione strategica tra i due studi. La scala dell'operazione è data dai numeri. Fondata nel 2001, Yingke conta 12mila addetti e 103 uffici con una rete capace di coprire 83 Paesi. Grimaldi, a sua volta, è presente a Milano, Roma, Bari, Parma, Napoli, Verona, Torino, Bruxelles, Londra, Lugano e New York, e vanta 1.500 professionisti, coprendo 70 giurisdizioni in tutto il mondo.

25/01/2022

I cinesi comprano la più grande miniera di litio al mondo nello Zimbabwe

Zhejiang Huayou Cobalt, produttore cinese di nuovi metalli energetici, ha annunciato di avere pagato la miniera 422 milioni di dollari agli attuali proprietari, il gruppo australiano Prospect Resources che sta sfruttando l'impianto dal 2016. Il minerale è petalite a basso contenuto di ferro e alta concentrazione di litio

27/12/2021

China Awards, ecco i premiati top investors in Italia e Cina

Il premio istituito da Class Editori e Fondazione Italia-Cina è stato assegnato a 17 imprese che nell'ultimo anno si sono distinte nei rapporti bilaterali.

15/12/2021

Logistica, Samag avvia la partnership con il colosso cinese Cosco

La collaborazione si inserisce nel quadro del prossimo Anno della Cultura e del Turismo Italia - Cina 2022 e conferma l’interesse del mercato cinese verso le eccellenze Made in Italy e il mercato italiano.

14/12/2021

Le imprese Ue puntano sul Jiangsu. Nasce un centro servizi a Lishui

Il sito intende assistere le aziende nella selezione di siti industriali, nello sviluppo di progetti, nel trovare fonti di finanziamento e organizzare seminari e forum. Sarà inoltre una piattaforma per interagire con le autorità locali. Alla cerimonia di inaugurazione, lo scorso 30 settembre, hanno preso parte 22 aziende europee, tra cui Adler Pelzer, il gruppo Technogym, Intesa Sanpaolo e la austriaca Ast.

07/10/2021

Belt&Road, grandi manovre sui terminal dell'Oceano Indiano

Cina e Pakistan hanno firmato un memorandum d'intesa per spostare nell'area di Karachi il baricentro del corridoio economico tra i due paesi (46 miliardi d'investimento). Intanto il gruppo indiano Adani muove sul porto di Colombo, in Sri Lanka, dove dominano i cinesi

07/10/2021

Pechino promette maggiore apertura nei servizi al Ciftis 2021

La China International Fair for Trade in Services che si è svolta a Pechino nei giorni scorsi ha attirato la partecipazione di oltre 10 mila imprese da 153 paesi. L'edizione di quest'anno era intitolata “Verso un futuro digitale e uno sviluppo trainato dai servizi”

09/09/2021

Crescono del 64% gli scambi in Eurasia che viaggiano su rotaia

Utlc Era joint venture tra le ferrovie di Bielorussia, Kazakistan e Russia - è il più grande fornitore di servizi per il trasporto di container a scartamento largo, responsabile del 90% dei trasporti in transito tra Cina ed Europa. Lo scorso anno ha movimento 547mila Teu (+64% sul 2019) tra Europa e Cina. Parla il ceo Alexey Grom

23/08/2021

Shanghai si candida a capitale mondiale anche per film e tv

All’edizione 2021 del Shanghai International Film Festival nel distretto di Songjiang hanno partecipato 7 mila imprese televisive e cinematografiche e case di produzione coprendo tutti gli aspetti della filiera industriale

24/06/2021

Ningbo Ecological Park si candida per la e-mobility

Li Jian, vice direttore del General Services Bureau del Sino-Italy Ningbo Ecological Park Administrative Committee, ha presentato il SinePark come un parco industriale che si concentra sullo sviluppo industriale di veicoli a nuova energia, nuovi materiali, basi industriali ecologiche

16/06/2021

Emilia-Romagna e Veneto alleate per l'export in Vietnam

Le due regioni hanno stretto un accordo con Becamex IDC. Corp. l’agenzia di sviluppo della provincia di Binh Duong, una delle più dinamiche nel paese che nei primi mesi di quest'anno sta crescendo del 5%. Dopo l'accordo di libero scambio con la Ue il paese rappresenta la "porta d'oro" per l'Estremo Oriente

01/06/2021




Chiudi finestra
Accedi