MENU

News

Tradizione e hitech alla corte di Maotai ma i consumi languono

Ospite del più famoso produttore di liquore cinese, si è tenuto il primo Chishui River Forum, promosso da Ceis, think tank economico dell’agenzia Xinhua, per parlare dello sviluppo dell'industria dei liquori, sotto pressione, in Cina, a causa della crisi dell'immobiliare e del rallentamento demografico

31/10/2025

Xi e Trump: accordo "freddo" su dazi, terre rare e cooperazione

La firma formale dell'accordo fra i due presidenti slitterà a un secondo momento. Nel frattempo i dazi sull'import americano di prodotti cinesi scenderanno dal 57% al 47%, comunque elevato, e per almeno un anno i cinesi toglieranno l'embargo all'export di terre rare. Riprendono subito gli acquisti cinesi di soia americana

30/10/2025

Alleanza sul sole tra New Time e la cinese Huasun

Il progetto è costruire pannelli fotovoltaici con una nuova tecnologia che assicura più energia prodotta in una nuova fabbrica in Emilia-Romagna. Entro la fine dell'anno verrà definita la struttura della newco, il piano di ristrutturazione delle fabbriche e il calendario di avvio della produzione. Nel corso del 2026 è previsto l'avvio della produzione dei primi pannelli

29/10/2025

Il lusso in Cina varrà quest'anno 380 miliardi di euro (+4%)

È il retail value stimato da Euromonitor international, ma altri analisti sono più cauti (Berenberg +2%). Sulla ripresa i francesi sono più ottimisti, meno gli italiani. È ripartito anche il beauty, secondo L'Oréal. Tutti d'accordo che il punto di minima è stato superato

28/10/2025

Accordo Cina-Asean su digitale, hitech ed economia verde

Nel vertice, a cui ha partecipato anche Trump, la Repubblica popolare e l'associazione di 11 paesi del sudest asiatico hanno rinnovato il trattato di libero scambio in versione 3.0. L'accordo, in vigore dal 2010, ha fatto si che l'area Asean diventasse il primo partner commerciale della Cina

28/10/2025

Accordo Usa-Cina sui dazi, per la firma si aspettano Xi e Trump

Nel vertice di giovedì prossimo tra i due presidenti dovrebbe diventare operativo l'accordo raggiunto tra i funzionari delle due amministrazioni, che in cambio dell'abbattimento delle tariffe minacciate dagli Usa sull'import di prodotti cinesi prevede forniture cinesi di terre rare e la ripresa degli ordini di soia americana

27/10/2025

Qualità, innovazione e sicurezza i perni della Cina al 2030

Il Pcc ha approvato le linee guida del 15° piano quinquennale 2026-2030 che punta a consolidare un’economia basata su innovazione, scienza e tecnologia, rafforzando l’autonomia del paese nei settori strategici. Le cooperazioni internazionali dovranno essere reciprocamente vantaggiose

24/10/2025

Dai cantieri cinesi arrivano le prime grandi navi ecologiche

Un traghetto di 218 metri per la compagnia Gnv del gruppo Msc è stato varato a Canton con motori alimentati a gnl che consentono di dimezzare le emissioni di Co2. Dallo Hubei arriva invece la prima nave elettrica con motori alimentati da batterie al litio per un'autonomia di 500 chilometri, con zero emissioni

23/10/2025

Namirial punta al sud est asiatico e apre a Singapore

L'azienda marchigiana tra i leader mondiali nelle soluzioni di digital trust, identità digitale e firma elettronica apre anche nuovi uffici in India e guarda ai mercati di Malesia e Indonesia, dove è già attiva con grandi clienti. Namirial opera attualmente in 85 paesi del mondo

23/10/2025

C'è ripresa nel lusso in Cina, conferma Prada con i conti trimestrali

Nell'area Asia Pacifico, Giappone escluso, dove la Repubblica popolare è il mercato maggiore, l'incremento del fatturato della maison milanese è stato del 7% e del 10% a cambi costanti, superiore al dato medio globale. La tendenza confermata anche dai risultati di Hermes e Lvmh, ma smentita da Ferragamo

23/10/2025

Nella gara dei robot industriali la Cina batte Usa 10 a 1

Nel 2024 Pechino ha installato quasi dieci volte più robot nelle sue fabbriche rispetto a Washington, stabilendo un primato assoluto a livello globale. Secondo la Federazione internazionale di robotica, il paese asiatico ha installato 295mila nuovi robot industriali contro i 34 mila degli Usa

23/10/2025

VW, possibili stop alla produzione per la mancanza di chip Nexperia

A causare le interruzioni sono le restrizioni imposte dalla Cina all'esportazione di semiconduttori prodotti dalla sua controllata olandese, che il governo ha di fatto commissariato proprio per evitare disservizi nelle forniture di semiconduttori, ottenendo, finora, l'effetto opposto

22/10/2025

Due nuovi accordi di cooperazione fra Italia e Cina firmati a Milano

In occasione dell'incontro su «opportunità commerciali e nuovi scenari della supply chain», Italy China council foundation e Ccpit-China council for the promotion of international trade, hanno gettato le basi per future collaborazioni e progetti comuni

22/10/2025

Ripresa record delle vendite di orologi svizzeri in Cina

In settembre sia nella Cina continentale che a Hong Kong c'è stato un aumento del 18% e del 21%, rispettivamente, in un mercato chiave per il prodotto svizzero che rappresenta circa il 10% del totale. I dazi fanno crollare, invece, le vendite negli Stati Uniti, -56%

21/10/2025

Ralph Lauren accelera sulla Cina, in 3 anni raddoppia quasi i negozi

In controtendenza ai big brand Usa da Estée Lauder a Nike, il marchio di abbigliamento guidato da Patrice Louvet prevede una crescita a doppia cifra nei prossimi tre anni. Il fatturato unitario medio, un parametro importante per valutare il potere di determinazione dei prezzi, è aumentato del 14% nel trimestre conclusosi a giugno rispetto all'anno precedente

21/10/2025




Chiudi finestra
Accedi