MENU
Azienda Servizi

Azienda Servizi

Sigep China alla prova del forno e dei cocktail a Shenzhen

Dal 24 al 26 aprile nella città del sud 500 brand di 30 paesi si confronteranno sulle specialità del gelato artigianale, panificazione, pasticceria, cioccolato e caffè. Tra gli italiani presenti Babbi, Di Saronno, Mec3, Irca, Valrhona, le macchine gelato di Carpigiani ed Ice Team e quelle del caffè targate Rhea, Nuova Simonelli ed Eureka

23/04/2024

Il gioiello italiano catalizza l'attenzione alla Fiera di Hainan

E anche gli affari: nel 2023 l'export di gioielleria made in Italy è arrivato al record di 1,5 miliardi di euro, in crescita del 22%. Novanta gioielli esposti provenienti da 17 brand italiani, ognuno dei quali con la sua storia identitaria ma appartenti ai ben noti distretti di produzione: Valenza, Vicenza, Arezzo, Torre del Greco

23/04/2024

Gucci e Apple, brutte notizie dalle vendite in Cina

Le vendite di iPhone in Cina nel primo trimestre sono scese del 19,1% su base annua, mentre il brand del lusso di Kering ha registrato un calo di vendite del 21% attribuibile soprattutto al mercato cinese. L'iPhone soffre per la concorrenza di Huawei che sta recuperando quote di mercato in Cina

23/04/2024

Al terzo posto il vino italiano in Cina, ma i consumi crollano

A un prezzo medio di 6 dollari al litro, il prodotto made in Italy è dietro a Francia e Cile. I più venduti sono i rossi con appassimento, Valpolicella, Amarone, le etichette pugliesi e del centrosud, specie siciliane. I bianchi, eccetto le bollicine, cominciano ad entrare adesso nel mercato

18/04/2024

Da Shenzhen a Pechino, industria e archistar all' ottavo Italian Design Day

Nella capitale cinese ha parlato Mario Cucinella illustrando la filosofia del progetto “Padiglione Italia EXPO 2025 Osaka”, mentre Stefano Boeri a Shanghai ha effettuato una lectio dal titolo “Green Obsession”. Horacio Pagani ha condiviso la sua passione per il design e l’innovazione con gli studenti del Design Innovation Institute della Università Tongji di Shanghai

09/04/2024

Aumentano i sussidi per anziani e baby, Pechino preoccupata per la denatalità

Il governo cinese raddoppia e triplica i contributi assistenziali, nel tentativo di bloccare la crisi demografica. La popolazione del paese è diminuita per il secondo anno consecutivo nel 2023, scendendo a 1,41 miliardi dopo un calo di 2,08 milioni di persone. Nello stesso anno, sono stati segnalati solo 9,02 milioni di nascite

04/04/2024

La pulizia della casa fa ricco Chanteclair (Desa) in Cina

Con oltre 50 milioni di export nella Repubblica popolare, il gruppo di Seregno proprietario dell'iconico brand per la pulizia della casa, ha conquistato una posizione di leader di mercato. E ora attira nuovi investitori: dopo Azzurra Capital di Stefano Marsaglia, un club deal organizzato da Unicredit

02/04/2024

Marchi e brevetti, c'è poca trasparenza per chi investe in Cina

Nonostante alcune dispute commerciali risoltesi a favore di marchi occidentali, nel mercato cinese rimane una larga fetta di opacità, soprattutto per quei grandi gruppi come Shein e Temu che puntato tutta sulla quantità a prezzi stracciati

26/03/2024

Shenzhen, in passerella la moda italiana e cinese nella prima fashion week

L'iniziativa sostenuta dalla Regione Lombardia ha portato nella città cinese, dove operano 2.500 aziende di abbigliamento, di cui il 90% sono brand indipendenti, con un fatturato annuo di quasi 35 miliardi di euro, 15 brand italiani che sfilano insieme a quelli della Repubblica popolare

20/03/2024

Al via il lifestyle made in Italy sull'asse Milano-Shenzhen

Da oggi al 23 prossimo, la Lombardia sarà la punta di diamante della moda femminile in Cina all' Eachway Art and Fashion Museum nel distretto di Longhu. L'obiettivo è facilitare opportunità per le aziende lombarde di presentare le loro eccellenze e costruire nuove occasioni di scambi nei settori del fashion, del design, del turismo

18/03/2024

Msc riprende le crociere in Cina e annuncia nuovi investimenti

È la prima compagnia internazionale a riavviare l'attività dopo il Covid. Due le grandi navi impegnati sulle rotte Shanghai-Shenzhen, la Bellissima e la Splendida, che potranno spegnere i motori in porto ricaricando le batterie con il collegamento a terra, abbattendo le emissioni nocive

18/03/2024

Salgono i costi della crisi del Mar Rosso sull'import-export con l'Asia

L'impatto è significativo soprattutto sugli scambi commerciali tra Italia e Cina, che costituiscono il 40% del totale dell'import-export che transita attraverso il canale di Suez. Tra gennaio e febbraio il 90% delle navi portacontainer della rotta Asia-Europa, sono state dirottate verso il Capo di Buona Speranza

12/03/2024

Torna in passerella nel Guangdong il lifestyle Shenzhen-Milan

L'evento che riunisce moda, arte, food e design di Italia e Cina si svolgerà dal 19 al 22 marzo prossimi nei distretti di Longhua e Nanshan con una quindicina di brand del made in Italy. Attesi oltre 200 buyer cinesi. A Longhua sono presenti circa 700 imprese

08/03/2024

Boom in Cina degli articoli sportivi, sci e racchette, di Amer sport

La sussidiaria finlandese della cinese Anta sports, ha chiuso il 2023 con risultati record trainati dall'impennata sul mercato della Repubblica popolare (+61%). Nel suo portafoglio vanta marchi come Arc’teryx, Salomon e il produttore di articoli sportivi rinomato per le sue racchette da tennis, Wilson

06/03/2024

Trieste più penalizzata dalla crisi di Suez nei traffici con l'Asia

Le grandi compagnie, tra cui la cinese Cosco, che hanno deciso di circumnavigare l'Africa per evitare il Mar Rosso, con le mega portacontainer attraccheranno a Genova. La shipping company Messina continuerà invece a transitare con le sue navi dal canale di Suez

01/03/2024




Chiudi finestra
Accedi