Secondo l'ultima indagine condotta dall'Ufficio Brevetti Giapponese, i prodotti contraffatti rappresentano circa il 10% delle esportazioni totali per un valore di 3.2 trilioni di yen all'anno, circa 25 miliardi di euro
Il successo della manifestazione organizzata da Ice, Ambasciata italiana a Pechino, Camera di commercio italiana in Cina e Istituto Italiano di cultura. Tra gli eventi, il cooking show targato Alessandro Circiello, rinomato chef italiano Presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio e l’Italian Food Festival
A conclusione di Cosmoprof Asia, la settimana scorsa a Hong Kong, le 50 imprese del made in Italy che vi hanno partecipato registrano un ulteriore crescita di affari. I prodotti per la cura della pelle nel 2022 hanno rappresentato circa la metà dell’export cosmetico italiano
Con un valore di mercato da 12 miliardi di euro lo scorso anno in Thailandia, Vietnam e Singapore, con la Thailandia a guidarne la crescita, sono le classi emergenti dei dell'Indocina ad alimentare la domanda di beni. Nel complesso il mercato asiatico, extra Cina, è stato di 48 miliardi nel 2022
Dopo l’edizione 2022 a Singapore la versione asiatica della fiera nata a Bologna, frutto della joint-venture tra BolognaFiere e Informa Markets , presenta nella città cinese i prodotti, i servizi e le tecnologie più innovative nell’industria della bellezza
Confindustria moda ha sottolineato la performance del settore, annunciando la partecipazione al Global apparel conference 2023 – Together for a shared future, organizzata dal governo cinese a Humen dal 16 al 18 novembre
La Motorvehicle University con i grandi marchi motoristici e il FoodER, il primo polo dell’alta formazione in campo enogastronomico, sono al centro delle presentazioni di Stefano Bonaccini e Vincenzo Colla alle agenzie giapponesi di promozione della ricerca e sviluppo nelle università
La decisione assume un valore ancor più significativo per tutto il sistema delle Ig perché è la prima volta che la Court of Appeal di Singapore decide in materia di protezione di Indicazioni geografiche
Il gruppo assicurativo triestino, guidato da Philippe Donnet, parteciperà, secondo fonti di mercato, alla gara per acquisire la maggioranza della jv che lega Generali a China national petroleum corporation. Il Leone è alleato storico di Cnpc con cui collabora da vent'anni nel ramo vita
Nel terzo trimestre ben 13 delle 27 quotate in borsa, che operano anche nella ristorazione, hanno raddoppiato il fatturato. In testa alla classifica UTour Group, Songcheng Performance Development e Guilin Tourism Corporation
Nel primo semestre la crescita è stata del 3,8% rispetto al movimento di container dai porti del resto del mondo, che ha visto una diminuzione del 3,1%. Crescono di più i porti del nord della Cina, mentre calano Hong Kong e Shenzhen. È un segnale di ripresa dell'export del Dragone?
Il complesso di 128 mila metri quadri, che oltre agli store dei brand controllati dal colosso di Bernard Arnault comprenderà alloggi, ristoranti e spazi dedicati all’intrattenimento, verrà inaugurato entro il 2026 e attirerà, secondo le previsioni della società, 16 milioni di visitatori
La presidente dell'Ente italiano per il turismo ha firmato un accordo strategico per una collaborazione da declinare in iniziative promozionali super tecnologiche che sfrutteranno la diffusione pressoché universale dell'app sul mercato cinese. Tra di esse un programma di live-streaming con influencer cinesi
Il NIF può investire nei 23 Paesi membri del Patto Atlantico (NATO) fra cui l’Italia, puntando sugli investimenti nella fase iniziale con importi iniziali fino a 15 milioni di euro per aiutare a crescere i cosiddetti «innovatori della tecnologia profonda», dall’AI alla tecnologica quantistica a quella ipersonica, a spazio ed energia verde
Alla 23a Fiera dell'Industria il padiglione Italia, 1300 metri quadrati, ha spiccato su tutti per dimensioni e affluenza, ma i segni di un rallentamento del pianeta Cina sono stati evidenti. L'export di made in Italy verso il Dragone ha ceduto di oltre il 30% nei primi sei mesi