MENU

News

Fenomeno Labubu, ora anche il lusso guarda ai pupazzi cinesi

I peluche di Pop Mart stanno diventando un caso globale, sull'onda di un'accorta politica di marketing, di una manifattura estremamente flessibile e di una logistica ormai diffusa in 30 paesi del mondo. Da oggetti di collezione i pupazzetti sono divenuti ciondoli da attaccare a borse e zaini e accessori di Hermès e Chanel

21/08/2025

Grandi manovre sull'elettrico, Faw entra al 20% in Leapmotor

Leapmotor, partecipata da Stellantis, è una delle star emergenti del mercato cinese dell'Ev. Faw è uno dei principali costruttori di auto cinesi, a controllo pubblico. In cantiere c'è già un modello destinato al mercato premium globale. Ma per il gruppo italo-francese la presenza del socio pubblico cinese potrebbe essere un problema

20/08/2025

Cina, segnali di risveglio dei consumi dalle città di terza e quarta fascia

Lo riferisce l'ultimo report di McKinsey, mentre la banca centrale registra un livello record di risparmi, che quest'anno potrebbero rappresentare ben il 42% in rapporto al pil (Usa al 17%). Nel frattempo l'indice della borsa di Shanghai ha raggiunto il picco dal 2015

20/08/2025

In Cina stabile il gettito fiscale ma sale la spesa pubblica

Gli aumenti più significativi riguardano la spesa per la sicurezza sociale e l'occupazione con un aumento del 9,8% su base annua, per l'istruzione, in aumento del 5,7% su base annua, e la spesa per la scienza e la tecnologia, con un aumento del 3,2%

19/08/2025

Anche Xiaomi guarda all'Europa, sbarco previsto nel 2027

Il gruppo nato sul successo dei suoi smartphone vuole cavalcare l'onda positiva dei veicoli elettrici a livello globale e cerca di sfruttare la disponibilità dei governi europei ad attrarre investimenti cinesi per bilanciare il rallentamento degli scambi con gli Stati Uniti

19/08/2025

Con la Tesla lunga Musk rilancia la concorrenza in Cina

Con un’autonomia dichiarata di 751 chilometri con una singola ricarica e un prezzo, 47 mila dollari, calibrato sui più diretti concorrenti di Li Auto e Aito-Huawei, la casa americana cerca di risalire da una lunga sequenza di numeri di vendita negativi

19/08/2025

Cina, tornano gli acquisti in borsa, ma anche la fuga di capitali

Il volume di scambi sulle borse continentali ha superato i 2.000 miliardi di yuan (278 miliardi di dollari) mercoledì 13 agosto, per la prima volta da febbraio. C’è stato anche un aumento dei prestiti per l’acquisto di azioni. Le fuoriuscite di capitali dalla Cina hanno raggiunto un livello record a luglio

19/08/2025

Le rinnovabili non bastano a coprire la domanda aggiuntiva di energia

Cina e India responsabili nel 2024 della crescita record delle emissioni di Co2 dovute alla combustione di idrocarburi, soprattutto carbone e gas. Nel 2024 le emissioni di Co2 sono aumentate dell'1,3%, raggiungendo il record di 40,8 gigatonnellate di Co2 equivalente , in forte accelerazione rispetto alla media decennale (0,8%)

14/08/2025

Rallenta il mercato dell'auto elettrica in Cina, sale l'Europa

Secondo i dati di Rho Motion, in luglio le vendite complessive di auto passeggeri in Cina sono scese, ma il tasso di penetrazione Ev è rimasto oltre il 50% per il terzo mese consecutivo. Il Vecchio Continente brilla con un +30% da inizio anno (2,3 milioni di unità), sostenuto da un incremento del 30% per le Bev

14/08/2025

Governo italiano, meno Cina nelle grandi società italiane

Il governo della premier Giorgia Meloni sta studiando come abbassare la presenza degli investitori cinesi nel capitale di alcune società che operano in settori nevralgici, tra cui Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia. Una strategia pensata per ridurre le tensioni con gli Stati Uniti all'indomani dell'accordo sui dazi Usa-Ue al 15%.

14/08/2025

Nvidia venderà i suoi chip alla Cina ma con una tassa del 15%

Il più importante produttore di chip americano e Amd hanno raggiunto un accordo con l'amministrazione Usa che prevede di versare al governo americano il 15% dei ricavi di vendita in Cina. Prima d'ora nessuna azienda Usa aveva mai accettato di cedere parte dei propri ricavi per ottenere autorizzazioni di vendita all'estero

12/08/2025

Dazi, tra Usa e Cina è tregua commerciale fino al 10 novembre

L' estensione della tregua darà più tempo a Cina e Usa per portare avanti i negoziati per la risoluzione degli squilibri commerciali e delle pratiche commerciali sleali, secondo la Casa Bianca. Al centro dei colloqui questioni quali l'accesso degli Usa alle terre rare della Cina, gli acquisti di petrolio russo e le restrizioni imposte dagli Stati Uniti alle vendite di tecnologie avanzate

12/08/2025

Il ministero delle finanze sussidierà gli interessi sui prestiti alla imprese

Il piano d'azione è destinato alle imprese del settore dei servizi nei seguenti ambiti: ristorazione e alloggio, assistenza sanitaria, assistenza agli anziani, assistenza all'infanzia, servizi domestici, cultura e intrattenimento, turismo e sport

12/08/2025

Languono i consumi, non bastano turismo e parchi divertimento

In Cina, le auto elettriche in banchina in attesa di essere esportate sono la fotografia di un'economia che ha difficoltà a crescere nonostante il buon livello delle esportazioni. Per ristabilire il sentiment della spesa occorrebbe che anche il settore finanziario fosse più appetibile

12/08/2025

La Cina nel mirino di Trump per gli acquisti di energia dalla Russia

Il presidente americano ha ventilato la possibilità di sanzioni secondarie anche alla Repubblica popolare che è il principale acquirente di energia russa, soprattutto gas. Stati Uniti e Cina stanno ancora lavorando per estendere la tregua commerciale che ha frenato l'imposizione di dazi a tre cifre contro Pechino, la cui scadenza è prevista per il 12 agosto

07/08/2025




Chiudi finestra
Accedi