MENU

News

La Cina preoccupata dalla nuova instabilità nell'area Asean

L'ostilità e gli scontri militari tra Cambogia e Thailandia infrangono un periodo di prosperità e sviluppo nell'area garantita da trattati internazionali tra cui il Rcep che hanno l'obiettivo di azzerare i dazi tra i paesi aderenti. Ora anche Cina e Usa tentano la mossa del paciere, con la mediazione della Malesia

28/07/2025

Molti sorrisi ma pochi fatti (finora) al 25° vertice tra Cina e Ue

Incontrando Ursula von der Leyen e Antonio Costa a Pechino, il presidente Xi Jinping e il premier Li Qiang hanno ribadito l'importanza di apertura e collaborazione nelle relazioni bilaterali. La presidente della Ue ha osservato che le relazioni commerciali bilaterali sono fortemente sbilanciate a favore della Cina e che sono necessarie delle correzioni

24/07/2025

La Cina domina il mercato delle ipo, +33% nel semestre

Da solo il Dragone, con il traino della borsa di Hong Kong, ha attirato il 34% dei proventi totali da ipo, triplicando i valori dello scorso anno. In decisa controtendenza l'Europa, dove le ipo calano del 15% in numero e del 58% in valore, fermandosi a 5,9 miliardi

24/07/2025

Zcs e Sofar Solar insieme per costruire inverter in Italia

La software house toscana e il gruppo di Shenzhen leader mondiale nei sistemi di accumulo di energia e nel fotovoltaico stanno realizzando un nuovo impianto che dovrebbe iniziare a produrre dall'inizio dell'anno prossimo. Zcs fa parte dal 2000 del gruppo Zucchetti

23/07/2025

Byd rinvia l'inizio della produzione di auto in Europa

Contemporaneamente il costruttore cinese di auto elettriche anticiperà l'avvio della produzione nello stabilimento di Manisa, in Turchia, previsto inizialmente per fine 2026. Il sito turco supererà significativamente i volumi annunciati e già nel 2027 produrrà molte più auto dell'impianto ungherese

23/07/2025

Cina, il caldo spinge i consumi di elettricità a livelli record

Nel periodo da gennaio a giugno, il consumo totale di energia elettrica della Cina è salito del 3,7% su base annua, superando i 4,84 trilioni di kilowattora. In un solo giorno, il 16 luglio, il carico massimo nazionale che ha toccato 1,506 miliardi di kilowatt

23/07/2025

Inter e Byd (auto Ev) firmano una partnership per il prossimo triennio

Il gruppo cinese sarà il nuovo global automotive partner del club nerazzurro. Lo staff tecnico e i giocatori della prima squadra dell'Inter riceveranno un esemplare ciascuno della Sealion 7 in edizione speciale, personalizzata con dettagli che richiameranno i colori nerazzurri. Per ora il gruppo cinese produrrà solo in Ungheria, ma con 20 fornitori italiani

22/07/2025

Cina-Ue, che fare per rilanciare una vera partnership economica

Alla vigilia dell'incontro a Pechino tra i presidenti Ursula von der Leyen e Xi Jinping, ecco l'agenda delle questioni da risolvere tra Bruxelles e Pechino, perché mai come in questa fase la fiducia delle imprese europee nel mercato cinese è stata così bassa. Colpa della guerra dei prezzi, di un limitato accesso al mercato pubblico, dell'embargo sull'export di terre rare...

22/07/2025

Il Guangdong traina l'export cinese grazie ai prodotti tecnologici

Nel primo semestre, la provincia del sud dove hanno sede colossi come Huawei e Xiaomi ha registrato un record nei flussi commerciali, battendo la media nazionale, grazie soprattutto alle tecnologie innovative che rappresentano il 70% delle esportazioni. Salgono molto anche le importazioni di prodotti meccanici ed elettrici

21/07/2025

L'Europa supera la Cina nell'export globale di abbigliamento

Con 166 miliardi di dollari, la Ue supera il Dragone per la prima volta dopo due decenni di dominio cinese incontrastato. Il Vietnam si conferma terzo paese, con un export di 34 miliardi di dollari e una leggera crescita della quota al 6,1%. La Turchia, nonostante il reshoring europeo, ha pagato l’alta inflazione. La supply chain alla ricerca di nuovi equilibri

21/07/2025

Cina, i consumi valgono 7 trilioni di dollari, ma la spesa media si riduce

Il mercato del Dragone vale ormai 1,6 volte quello americano, ma la capacità, e la volontà, di spesa della famiglia media è messa sotto pressione dalla crisi immobiliare, dalla disoccupazione giovanile e dall'incertezza sulle prospettive di sviluppo sociale. Il caso della ristorazione: aumenta il delivery, ma i ristoranti soffrono

21/07/2025

Italia-Vietnam, partenariato strategico per l'export agroalimentare

L’export agroalimentare dell’Italia verso il Vietnam ha toccato 90 milioni di euro nel 2024, a fronte di importazioni superiori, concentrate su caffè, prodotti ittici, riso, spezie, ortofrutta esotica. Il Vietnam è il secondo partner commerciale dell’Ue nell’ambito dell’Associazione delle nazioni del sud - est asiatico

17/07/2025

Energy denuncia, in Italia per le batterie favoriti i costruttori cinesi

Secondo Davide Tinazzi, fondatore e ceo dell'azienda attiva nella produzione di sistemi di accumulo e batterie, le aziende cinesi ricevono sussidi all'intera filiera e all'export, in Europa, invece, il supporto è frammentato. In Francia, per esempio, c'è un cofinanziamento fino al 60% del costo di costruzioni delle gigafactory. In Italia, per ora, nulla e nelle aste i player cinesi sono favoriti

17/07/2025

Cina, consumi in rallentamento ma sale il pil nel 2° trimestre

La crescita è stata del 5,2% in leggero rallentamento rispetto al 5,4% del primo trimestre, ma il dato che preoccupa gli analisti è la debole crescita delle vendite al dettaglio, nonostante gli incentivi statali, e il perdurare della crisi immobiliare. L'industria manifatturiera è cresciuta nel periodo del 7,4%

15/07/2025

Distensione, Nvidia riprenderà a vendere i chip AI H20 alla Cina

Dopo un incontro Huang Trump, l'azienda ha avuto il via libera dalle autorità americane. Intanto a Pechino, il fondatore e ceo ha annunciato lo sviluppo di un nuovo chip AI progettato per la Cina. Il modello è pienamente conforme ai controlli statunitensi e adatto alle applicazioni AI per le fabbriche intelligenti e la logistica

15/07/2025




Chiudi finestra
Accedi