Mentre anche le borse asiatiche scendono vistosamente con forti perdite dei titoli auto e tech - a Hong Kong Alibaba ha perso in una seduta il 22% - il presidente americano minaccia l'escalation dopo la decisione della Cina di porre una tariffa del 34% sull'import dagli Stai Uniti
La decisione, annunciata dal ministero delle Finanze, avrà effetto dal 10 aprile. Intanto Pechino ha presentato una denuncia all'Organizzazione mondiale del commercio. Secondo gli analisti di Ubs, i nuovi dazi potrebbero compromettere l'obiettivo del 5% di crescita economica in Cina, fissato per quest'anno
Avrebbe illegalmente trasferito i dati degli utenti europei in Cina, secondo la Commissione per la protezione dei dati dell'Irlanda, violando così il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea (il Gdpr). L'indagine irlandese è iniziata nel 2021, quando l'allora presidente dell'ente Helen Dixon ha affermato che i dati degli utenti dell'Ue potevano essere accessibili da ingegneri cinesi
L'imposizione di dazi molto più elevati alla Cina porterà a una maggiore concorrenza sul mercato interno e sui mercati terzi. D'altra parte la maggioranza degli italiani sarebbe favorevole a togliere le barriere tariffarie sull'import di auto elettriche cinesi, per abbassare i prezzi di queste ultime. La Confagricoltura italiana spaventata da un possibile riversamento di prodotti cinesi
Impiegheranno la tecnologia GaN a 8 pollici di Innoscience per realizzare dispositivi per tutte le applicazioni nell'automotive e nell'elettronica di consumo con risparmi di energia, costi inferiori e più efficienza. I cinesi potranno utilizzare la capacità produttiva di St in Europa, quest'ultima quella di Innoscience in Cina
Con Atflow, il gruppo leader in Italia nella distribuzione di auto, con 35 punti vendita, punta a vendere nei prossimi 5 anni 35 mila auto del marchio coreano Kgm oltre che le elettriche del gruppo cinese che in madrepatria si sta espandendo velocemente, con modelli economici e di lusso
L'indice Pmi è risultato superiore alle attese degli analisti, sia nell'industria che nei servizi e costruzioni, probabilmente sotto l'effetto di un anticipo di acquisti in vista dei possibili dazi. Cruciale sarà capire come va l'export. Intanto le grandi banche si preparano ad aumentare il sostegno all'economia
Nei primi due mesi dell’anno la Cina ha esportato in Europa un terzo in meno di Ev, causa dazi, rispetto all’anno precedente, ma la quota di ibride (senza dazi) è triplicata. Però gli armatori che trasportano auto prevedono un calo dei volumi del 25%. E le navi già in cantiere che avevano ordinato ai tempi delle vacche grasse?
Per Enrico Giovannini, ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Europa e Cina condividono l'obiettivo comune di diventare autonome sul piano energetico. Per Michele Geraci, ex sottosegretario allo Sviluppo economico la Cina è in una fase di transizione dai modelli di crescita tradizionali a nuovi paradigmi
A Pechino, si sono incontrati il commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic e il vice primo ministro cinese He Lifeng, nel tentativo di riequilibrare le relazioni commerciali e di investimento e salvaguardare il sistema commerciale multilaterale. Cresce ancora l'export cinese nei primi due mesi dell'anno
La Camera di commercio italiana in Cina ha organizzato per il 29 marzo a Guangzhou una giornata di analisi e dibattito dedicata alle aziende italiane sulle prospettive di sviluppo nel sud della Cina, nella mega area che si estende intorno a Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou, tra le più ricche della Rpc
La casa di Wolfsburg ha annunciato che la jv con Faw produrrà in Cina sei veicoli elettrici (EV), due ibridi plug-in, due modelli a lunga autonomia e un veicolo a benzina. Bmw ha annunciato un'alleanza con Alibaba per sviluppare tecnologia AI per le auto del marchio tedesco in Cina
Il Bureau of Industry and Security del dipartimento del Commercio precisa che il governo Usa mira a limitare la capacità del governo cinese di acquisire e sviluppare capacità di calcolo ad alte prestazioni, nonché tecnologie quantistiche, per applicazioni militari
Ha emesso 800 milioni di azioni sulla borsa di Hong Kong per finanziare un aggressivo piano di produzione di veicoli elettrici dotati delle tecnologie più sofisticate. Il titolo ha registrato un aumento di quasi il 150% negli ultimi sei mesi. Il suo modello di punta è la berlina SU7
Lo ha annunciato TiM Cook, ceo della casa di Cuppertino, impegnandosi alle decarbonizzazione delle sue attività in Cina entro il 2030. Intanto il vicepremier della Repubblica popolare si impegna con i ceo delle multinazionali estere a favorire i loro investimenti in Cina