MENU
Politica

Politica

L'export cinese cresce (+8%) in settembre più del previsto

Nonostante le tensioni con gli Stati Uniti, che porteranno a tassare gli attracchi di navi dei due paesi sia nei porti cinesi che americani a partire dal 14 ottobre, l'import-export cinese è cresciuto del 4% da gennaio a settembre e in settembre si è verificato un sensibile aumento anche delle importazioni

13/10/2025

Wang Yi, la Cina impegnata a sviluppare gli affari con l'Italia

Il ministro degli esteri cinese, membro, tra l'altro, dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista, ha commentato l'andamento dei lavori e lo stato delle relazioni tra i due paesi a margine della XII sessione del Comitato intergovernativo Italia-Cina

09/10/2025

Soia, chip e navi, si allarga il contenzioso Cina-Usa sui commerci

La settimana prossima dovrebbe scattare la tassa imposta da Trump su ogni nave cinese che attraccherà nei porti americani, mentre la Cina ha già avviato una contromossa che potrebbe vietare alle navi americane l'attracco nei porti cinesi. Attesa per il possibile vertice Trump-Xi per disinnescare queste minacce

09/10/2025

Italia-Cina, cresce il deficit commerciale, a Roma si fanno progetti

Il ministro degli esteri Antonio Tajani e il suo omologo cinese Wang Yi hanno presieduto la XII sessione del Comitato intergovernativo Italia-Cina, principale strumento di impulso del partenariato strategico globale. In prima linea i rappresentanti della filiera automotive e di quella agroalimentare

08/10/2025

Cresce il commercio globale trainato dai servizi per l'AI in Cina

La World Trade Organization, Wto, ha rivisto al rialzo al 2,4%, dal precedente 0,9%, le previsioni di crescita del commercio globale per il 2025, grazie soprattutto al traino della domanda di beni legati all'intelligenza artificiale, inclusi semiconduttori, server e apparecchiature per telecomunicazioni

07/10/2025

La crescita del pil cinese accelera al 4,8%, dice la Banca mondiale

Nonostante il raddoppio dei dazi americani, export e aiuti ai consumi interni varati da Pechino l'anno scorso e proseguiti quest'anno hanno sostenuto l'economia del Dragone più del previsto. Ma l'anno prossimo potrebbe esserci un rallentamento in tutta l'area asiatica

07/10/2025

Sulla nuova rotta artica il gruppo Msc si schiera contro la Cina

La shipping company guidata da Gianluigi Aponte, prima al mondo nel traffico container, è scesa in campo pubblicamente per ribadire che la scelta della nuova rotta Cina-Europa da nord è poco sicura e rispettosa dell'ambiente, e continuerà invece a puntare sulle rotte da sud

06/10/2025

Cina, stop alla soia americana, in crisi gli agricoltori Usa

Nei primi 8 mesi di quest'anno l'import cinese del legume è stato un quinto di quello importato l'anno scorso, mentre negli Stati Uniti l'aumento dei costi e una resa eccezionale dei raccolti, con una conseguente riduzione dei prezzi, hanno mandato in perdita molte aziende. Trump sta pensando come salvarle con i soldi incassati da dazi

03/10/2025

La Borsa di Hong Kong fa incetta di Ipo di aziende tech cinesi

Oltre 75 società già quotate a Shanghai o Shenzhen hanno presentato domanda in settembre per la doppia quotazione nell'ex colonia britannica. La ragione principale è che dovendo rinunciare ai mercati azionari americani per via delle tensioni geopolitiche, a Hong Kong hanno una maggiore esposizione ai mercati dei capitali globali

01/10/2025

Guerra dei dazi, i robot industriali cinesi nel mirino di Trump

L'amministrazione americana ha avviato indagini su possibili minacce alla sicurezza nazionale dalle importazioni in Usa di robotica, macchinari industriali e dispositivi medici. Nel 2024, la Cina è diventata il secondo maggior esportatore mondiale di robot industriali. Indagini anche sui dispositivi medici

25/09/2025

Quale sviluppo per la Cina al 2030? Ecco i problemi aperti

Nel Position Paper annuale della Camera di commercio europea in Cina sono delineate le raccomandazioni raccolte da 1.600 imprese europee ai policy maker cinesi che si apprestano a varare il 15° piano quinquennale che guiderà la Repubblica popolare alla fine del decennio

24/09/2025

Grazie alla rotta artica la Cina si avvicina all'Europa di 10 giorni

Secondo gli esperti, potrebbe innescarsi una rivoluzione nel trasporto marittimo con i porti del Mediterraneo tra le possibili vittime perché il grosso dei carichi dalla Cina, in particolare, si fermerebbe negli scali del nord Europa. Il vantaggio fondamentale della nuova rotta è un tempo di viaggio quasi dimezzato

19/09/2025

Il surplus commerciale della Cina sulla Ue è in forte crescita

Secondo Mario Draghi, ex presidente del consiglio italiano, l'aumento da dicembre dello scorso anno è stato di quasi il 20%. La dipendenza dai materiali critici cinesi avrebbe ridotto la capacità dell'Europa di impedire che la sovraccapacità produttiva della Cina inondasse l'Europa

16/09/2025

Effetto dazi, il Messico vuole portarli al 50% sulle auto cinesi

Il paese divenuto un hub commerciale strategico per l'export del Dragone verso il continente americano, e gli Usa in particolare, vuole ora cambiare la politica commerciale sotto la pressione dell'amministrazione americana. La nuova misura dovrà, tuttavia, essere approvata dal congresso

12/09/2025

Tiene l'export cinese, crolla come previsto quello con gli Usa

Il calo è stato del 33% in agosto e del 12% nei primi sette mesi del 2025 anche se gli Stati Uniti restano il primo singolo partner commerciali del Dragone. In forte calo (-8%) a sorpresa gli scambi con la Russia, mentre si intensificano quelli con l'India (+10%) tra gennaio e luglio. Male gli scambi con l'Italia

08/09/2025




Chiudi finestra
Accedi