MENU
Industria

Industria

Componenti italiani per la cinese Byd (prodotta in Europa) cercasi

Alfredo Altavilla, ex Fiat, ora advisor per l'Europa del costruttore cinese, incontrerà a Torino 300 fornitori italiani nel settore automotive per spiegare quali saranno le opportunità create dalla costruzione in Ungheria e Turchia dei Suv e delle berline elettriche del principale concorrente di Tesla nell'elettrico

10/02/2025

Auto elettrica, la Cina studia l'aggregazione tra i colossi statali

La commissione per la supervisione e l'amministrazione delle attività statali (Sasac) ha avviato una serie di valutazioni che coinvolgono tre grandi gruppi del settore: Dongfeng Motor Corporation, Changan Automobile e China Faw Group. Il piano di riorganizzazione potrebbe portare a fusioni o acquisizioni

10/02/2025

Scatto della Cina sul nucleare civile, nel 2030 sarà la prima potenza

Lo ha detto il direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), Fatih Birol, sostenendo che in tutto il mondo si sta sviluppando una corsa per aggiungere questa fonte energetica al mix di produzione elettrica, la cui domanda cresce molto. Usa ed Europa risentono, tuttavia, dei limiti del mercato

06/02/2025

Musk sfida la Cina con una nuova megafactory di batterie a Shanghai

Realizzato in tempi record il nuovo impianto per la produzione di mega batterie da accumulo per alimentare datacenter e impianti industriali dovrebbe incominciare a produrre la settimana prossima per entrare a regime entro marzo. Il target di produzione è di 40Gwh

05/02/2025

Anche in gennaio tengono le vendite di auto elettriche in Cina

Byd domina il mercato con 300.538 nuove immatricolazioni di autoveicoli e veicoli commerciali leggeri elettrificati, seguito dalla jv Faw-Vw con 140.000 veicoli ( non solo elettrici). Più staccate Xpeng e Nio. Rispetto a dicembre, mese clou per il mercato, le vendite sono però diminuite, anche per via del Capodanno

03/02/2025

Maire vince un nuovo contratto in Cina, e il quinto in 12 mesi

Grazie alle tecnologie verdi basate su brevetti proprietari, il gruppo chimico milanese si è specializzato nella trasformazione di impianti chimici soraprattutto per la produzione di urea, aumentando l'efficienza con un minor consumo di fonti caloriche. L'anno scorso è stata scelta da Qinghai Yuntianhua International Fertilizer, da Linggu Chemical Co. e da Jiangsu Huachang Chemical

31/01/2025

Salgono utili e ricavi delle Soe, Pechino vuol farne campioni globali

Aereospaziale, microchips, biotecnologie e robotica industriale sono i settori in cui la Cina vuole creare delle società leader globali facendo leva sulle Soes che nel 2024 hanno registrato nel complesso una crescita di fatturato e utili. Su queste saranno indirizzate gli aiuti del governo per creare dei vantaggi competitivi nei business strategici

31/01/2025

Tesla, Bmw e i cinesi denunciano la Ue per i dazi sulle auto Ev

Tra i promotori della causa, che riguarda l'importazione di modelli elettrici, ci sono anche le cinesi Byd, Geely e Saic, i brand più colpiti dall'aumento dei dazi decisi lo scorso ottobre dalla Commissione. Tesla in difficoltà per la concorrenza sui prezzi dei cinesi. A discutere la causa sarà il tribunale di Lussemburgo ma il dibattimento potrebbe durare anche 18 mesi

27/01/2025

Il fondo Nuo della famiglia Pao-Cheng vuole le moka Bialetti

La società di Brescia titolare dell'iconico marchio di caffettiere nonostante il buon andamento delle vendite è gravata da un forte debito e deve trovare nuove fonti finanziarie. Il fondo di Hong Kong è specializzato nell'investimento in marchi italiani di valore in un'ottica di lungo periodo.

24/01/2025

La Ue valuta aiuti per l'auto elettrica in funzione anti-cinese

Lo ha dichiarato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, al World Economic Forum di Davos. Il piano di incentivi dovrebbe essere di portata continentale. Anche il cancelliere tedesco sarebbe favorevole. Ribera ha, inoltre, ribadito l'importanza di mantenere la scadenza del 2035 per il divieto di vendita di nuove auto a combustione interna

23/01/2025

Calo choc delle vendite di Apple in Cina, Huawei leader di mercato

Nell'ultimo quarto dell'anno scorso, in un mercato non particolarmente brillante, il produttore cinese di smartphone ha riconquistato la leadership. L'iPhone invece ha segnato un calo di vendite del 18%, scendendo al sesto posto del mercato. Gli aggiornamenti con AI saranno decisivi nel prossimo periodo

21/01/2025

Sale la produzione di energia nucleare con la Cina primo player

Dei 52 reattori la cui costruzione è iniziata in tutto il mondo dal 2017, 25 sono di progettazione cinese. Secondo l'Aie il bisogno crescente di elettricità sta spingendo l'utilizzo di un'energia che insieme all'idroelettrico è tra le meno inquinanti e sicure. Il ruolo delle nuove tecnologie Smr e il loro orizzonte commerciale

16/01/2025

Cina, concessionari auto in crisi, chiudono 4mila operatori

Nel 2024, nonostante il boom di vendite hanno accumulato perdite per oltre 24 miliardi di dollari. Metà dei 30 mila concessionari attivi nel mercato non ha raggiunto gli obiettivi stabiliti. La causa principale sono le politiche di sconto dei costruttori che si aggiungono ai bonus governativi

14/01/2025

Accordo strategico sui computer quantici tra Giglio e SpinQ

L'operatore romano fondato da Alessandro Giglio ha firmato con il gruppo di Shenzhen, leader nei computer basati su tecnologia quantistica, un impegno strategico per vendere, a un prezzo consumer, sulle piattaforme OmniaQuantum di Giglio i computer cinesi. I primi contratti con le università di Salerno e Perugia

14/01/2025

L'anno nero dell'auto tedesca in Cina con perdite di oltre 10%

La peggiore è stata Porsche con -28%, seguono Bmw con un calo del 13,4%, Mercedes con - 7% e Audi -11%. Per il marchio premium del gruppo Volkswagen, che ha venduto 1,67 milioni di veicoli nel 2024, c’è uno storico smacco: il sorpasso da parte di Elon Musk con la sua Tesla

13/01/2025




Chiudi finestra
Accedi