MENU
Industria

Industria

Scattano i dazi della Ue sull'import di auto elettriche cinesi

Al massimo arrivano al 45% e dureranno cinque anni, se non si raggiunge un accordo con i negoziati che stanno proseguendo. Il ministero del Commercio cinese minaccia ritorsioni, ma, per il momento, non ha ancora agito. Intanto crolla in Cina la quota di mercato dei costruttori esteri, sia occidentali che giapponesi

30/10/2024

Byd a caccia di manager per rafforzare la rete in Europa

Il principale gruppo cinese dell'auto elettrica sta puntando soprattutto sui dirigenti di Stellantis, con l'aiuto del suo super consulente Alfredo Altavilla, già top manager di Fca con Sergio Marchionne. Alessandro Grosso, già responsabile del marchio Jeep per l'Italia, è il nuovo country manager nella penisola

29/10/2024

Cina, in costruzione la prima fabbrica al mondo di auto volanti

È commissionata da Xpeng Aeroht, controllata dal gruppo Xpeng, produttore di auto elettriche, che sul progetto ha raccolto 500 milioni di dollari. La fabbrica, che copre un'area di 18 ettari, sorge a Guangzhou, nel Guangdong, e dovrebbe produrre 10 mila veicoli all'anno

29/10/2024

Huawei apre il nuovo centro di ricerca, è 10 volte la sede di Google

A Qingpu, in una delle aree di Shanghai dove si coltiva il futuro, il campus è grande 160 ettari, ospiterà 35 mila giovani ricercatori in oltre 100 edifici, fra laboratori e centri per la vita sociale. L'obiettivo è lo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie finalizzate esclusivamente ai microprocessori, ma anche attirare talenti dall'estero

28/10/2024

Fameccanica e Tofflon premiate a Shanghai per l'innovazione

L'azienda del gruppo abruzzese Angelini e la multinazionale cinese coin interessi in Italia hanno ricevuto il premio Corradino D’Ascanio per l’Innovazione, istituito dall’Associazione Abruzzesi in Cina, con il sostegno della Regione Abruzzo. Ospite della premiazione l'avvocato Carlo D'Andrea

25/10/2024

Si allarga alla Slovenia la rete di Dongfeng (Ev) in Europa

Il costruttore cinese di auto elettriche ha in programma di aprire in Europa 160 punti vendita anche con l'aiuto finanziario di CA Auto bank, del gruppo bancario francese Credit Agricole. La Slovenia in particolare è uno dei paesi dell'Ue che intrattiene i migliori rapporti con la Cina

24/10/2024

Cina, cresce oltre le previsioni la produzione di energia rinnovabile

Lo scorso agosto, la National Energy Administration cinese ha annunciato che la capacità totale di energia pulita era salita a 1.206 GW, target che doveva essere raggiunto nel 2030. Inoltre, una recente analisi della società di consulenza norvegese Rystad Energy ha evidenziato un altro importante traguardo.

22/10/2024

Le lenti per bambini spingono le vendite di Luxottica in Cina          

Con 2 milioni di lenti speciali vendute e un aumento del 40% del fatturato nel segmento per la correzione della miopia infantile, il colosso dell'occhialeria italo-francese va in controtendenza anche nel mercato del Dragone, superando la crisi a Hong Kong. Nell'area Asia-Pacifico il fatturato del terzo trimestre è cresciuto del 5%

17/10/2024

Dazi, la Cina spinge per una trattativa risolutiva entro fine ottobre

Il ministero del Commercio cinese ha invitato a Pechino una delegazione della Ue per discutere tutte le opzioni sul tavolo che evitino l'avvio di barriere commerciali sui veicoli elettrici, una delle principali voci dell'export cinese. C'è tempo fino alla fine del mese prima che scattino tasse doganali fino al 45%

17/10/2024

XPeng (Ev) conferma lo sbarco in Europa, anche con i dazi

Lo ha detto a Parigi il numero 1 del costruttore cinese, che punta a produrre nel vecchio continente. Tavares, ceo di Stellantis, si schiera contro la mossa europea di alzare barriere commerciali. Secondo un sondaggio sette italiani su 10 sarebbero favorevoli ad acquistare auto elettriche cinesi perché costano meno a parità di tecnologie

15/10/2024

Fervi apre l'ufficio a Qingdao per servire anche il sud est asiatico

La società di Vignola (Modena) a capo di un gruppo che produce attrezzi da lavoro e per il bricolage ha scelto il porto a sud di Pechino per ampliare la rete internazionale guardando sia al mercato interno che ai paesi vicini. L'obiettivo è rendere più fluido il go-to-market di tutti i prodotti dei suoi marchi

15/10/2024

Bmw e Mercedes, crollano le vendite in Cina nel terzo trimestre

I cali riguardano i veicoli tradizionali. Le perdite di Mercedes, specialmente tra i veicoli più costosi sono state più consistenti, mentre Bmw ha parzialmente compensato con i veicoli elettrici. in crescita del 10%. Per Mercedes invece brutte notizie anche sul fronte dei veicoli a batteria

10/10/2024

Partono controdazi cinesi sui brandy e, forse, sulle auto di lusso

Dall'11 ottobre in vigore un deposito cauzionale tra il 30% e il 40% sugli alcolici importati, ma il ministero del Commercio ha annunciato che è allo studio un aumento dei dazi sui modelli più di lusso che sono prodotti dalle case automobilistiche europee

08/10/2024

I tedeschi minacciano l'astensione sul voto ai dazi Ue sulle auto

Venerdì è previsto il voto dei paesi Ue sulla proposta di portare al 45% dal 10% i dazi sull'importazione dalla Cina di veicoli elettrici. I costruttori tedeschi, ultima Bmw, si sono schierati contro, temendo la guerra commerciale con un paese che è il principale partner commerciale dell'Unione

02/10/2024

Il fenomeno Shein finisce sotto la lente dell'Antitrust

Il colosso cinese del fast fashion, in predicato di quotarsi a Hong Kong, è stato messo sotto inchiesta dall'autorità italiana garante della concorrenza per le strategie di comunicazione e messaggi promozionali che potrebbero essere ingannevoli o omissivi. Inoltre non rispetterebbe i criteri dichiarati di sostenibilità

26/09/2024




Chiudi finestra
Accedi