MENU
Industria

Industria

Danieli fa il bis in Cina, oltre ai forni per acciaio è leader anche nel rame

Dopo il successo dell'accordo con il colosso Shougang per la fornitura di un forno elettrico presso l’impianto Qian’an Steel, nella provincia di Hebei destinato alla produzione di acciaio green per l’automotive, si conferma all'avanguardia anche nelle tecnologie per la lavorazione delle leghe di rame. Nel 2024 il fatturato in Cina, 1,3 miliardi di euro, è stato un terzo del giro d'affari globale

29/05/2025

DeepSeek accelera sui chip per l'IA, Trump blocca l'export alla Cina

Mentre l'amministrazione americana alza il livello dello scontro con Pechino sulle tecnologie d'avanguardia, Il gruppo cinese fondato Liang Wenfeng lancia un upgrade del suo modello di IA. Nvidia annuncia risultati record nel primo trimestre nonostante il blocco sulle vendite del microprocessore H20 studiato per il mercato del Dragone

29/05/2025

Guerra dei prezzi sull'auto in Cina, Byd vende a sconto le scorte 

Cedono a Hong Kong i prezzi delle azioni dei produttori di auto, dopo l'annuncio del gruppo di Shenzhen di ribassi fino al 34% su 22 modelli ibridi ed elettrici di prima generazione. Si teme che la mossa del costruttore inneschi una serie di risposte dei grandi produttori che riducano i margini di profitto del settore

26/05/2025

Ricavi e utili record per Lenovo grazie ai pc con AI ibrida

I risultati del quarto trimestre hanno permesso al gruppo cinese di chiudere l’intero esercizio fiscale 2024-25 con risultati significativi, a partire dal fatturato di 69,1 miliardi di dollari, in crescita del 21% su base annua, e dall’utile netto di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 36%

22/05/2025

Allarme di Lvmh sui consumi di lusso in Cina in calo da un anno

Dopo un -11% nel primo trimestre anche nel secondo ci sarebbe stato un calo nel paese del Dragone di oltre il 6% e le prospettive non sono migliori, secondo il leader mondiale dei prodotti di lusso. Poche le eccezioni, secondo gli analisti dei brand del lusso, tra queste Prada e Moncler

22/05/2025

Byd lancia la sfida europea con la piccola elettrica da 19 mila euro

Sarà prodotta negli stabilimenti ungheresi a partire dal prossimo terzo trimestre. Autonomia oltre 320 chilometri con nuove batterie a tecnologia proprietaria, dotazione completa di infotainment da 10,1" e guida assistita avanzata. Dai semiconduttori alle batterie la catena di produzione è completamente integrata

21/05/2025

Bisogna ispirarsi alla Cina per risollevare l'auto elettrica europea

Lo ha detto Luca de Meo, ceo di Renault in un'audizione al Parlamento italiano, proponendo la costituzione di un consorzio sul modello Airbus per produrre un'auto economica da città, modificando regolamenti e fiscalità in modo da recuperare mercato, soprattutto fra i giovani

20/05/2025

Maxi operazione in campo farmaceutico tra Usa e Cina

Il colosso americano Pfizer ha acquisito per 6 miliardi di dollari la licenza di sviluppo di un farmaco cinese antitumorale ancora in fase di sperimentazione. L'accordo prevede anche la possibilità di commercializzarlo nel mondo, Cina esclusa. Nel 2024 le licenze comprate da aziende cinesi hanno raggiunto un livello record

20/05/2025

Made in China 2025, luci e ombre sulla manifattura avanzata

In 10 settori fortemente tecnologici la Cina vuole conquistare la leadership globale, puntando su campioni nazionali, Ma Il supporto politico e i sussidi governativi hanno causato notevoli inefficienze in alcuni settori, creando saturazione nei mercati. L'Europa può ancora giocare un ruolo in alcuni settori strategici

20/05/2025

Sale la tensione tra Cina e Usa sui chip per auto e smartphone

L'amministrazione americana vorrebbe bloccare la partnership tra Apple e Alibaba e impedire a Huawei di utilizzare, ovunque nel mondo, i chip di Nvidia. Tuttavia i colossi cinesi dell'Hi Tech, come Xiaomi, stanno investendo miliardi nella produzione di nuovi chip per emanciparsi dalle forniture americane. Con risultati

19/05/2025

Pirelli, Sinochem non approva i risultati del primo trimestre

Il presidente e i cinque consiglieri di nomina cinese hanno votato contro, ma il cda a maggioranza approva i conti che registrano un aumento dei ricavi, della marginalità e dell'utile netto. I consiglieri Sinochem ricorrono agli uffici del Golden Power proponendo una soluzione non condivisa con il management

15/05/2025

Auto e camion elettrici, boom di vendite (+35%) nel primo trimestre

Lo ha registrato la nuova edizione del Global Ev Outlook dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). A trainare il mercato è la Cina, e in alcuni paesi emergenti in Asia e America Latina la crescita del mercato nel 2024 è stata del 60%, anche per effetto del calo dei prezzi di auto Ev importate dal Dragone

14/05/2025

Brembo e Stevanato mantengono gli investimenti in Cina

Grazie ai risultati ottenuti nel primo trimestre, il leader globale negli impianti frenanti per l'automotive ha confermato l'impegno strategico nel mercato cinese. Anche Stevanato, fornitore leader dell'industria farmaceutica, continua a investire in Cina per servire i mercati delle biotecnologie e dei vaccini nell'area Asia Pacifico

08/05/2025

Food e energia, le imprese italiane in Cina in controtendenza

Rispetto al calo dei consumi, le aziende dei due settori hanno performato meglio nel primo trimestre. Lo ha rivelato Lorenzo Riccardi, presidente della Camera di commercio italiana in Cina, nella sua audizione alla Commissione esteri del parlamento italiano. Buone le prospettive per il 2025 nonostante l'incertezza

08/05/2025

Amplifon cresce ancora in Cina, il network sale a 500 punti vendita

Nel primo trimestre, il gruppo milanese guidato da Enrico Vita, leader mondiale nel hear care, ha consolidato la posizione nel mercato strategico del Dragone. A livello globale fatturato e redditività sono cresciute. Negli ultimi tre anni la presenza in Cina è più che raddoppiata

06/05/2025




Chiudi finestra
Accedi