MENU
Industria

Industria

Baidu si allea con Lift (Usa) per portare i robotaxi in Europa

Il servizio debutterà inizialmente nel Regno Unito e in Germania a partire dal 2026, subordinatamente al via libera normativo, con l'obiettivo a lungo termine di mettere su strada migliaia di veicoli in tutta Europa nei prossimi anni. L'alleanza coinvolge i più grande gruppo cinese di ride-hailing, che a Pechino ha avviato il servizio con Uber

05/08/2025

Zhang Ruimin: ogni dipendente è un creatore di valore autonomo

Il fondatore di Haier, il gruppo cinese leader globale nella produzione di elettrodomestici bianchi, che in Italia ha acquisito Candy, è anche il creatore del RenDanHeYi, un modello organizzativo che si concentra sulla creazione di valore per il cliente attraverso l'autonomia e l'imprenditorialità dei dipendenti

04/08/2025

Byd rallenta e sale Leap Motor, ancora guerra dei prezzi sugli Ev

Sulla base dei dati di luglio viene penalizzato soprattutto il comparto premium mentre i brand emergenti tra cui Leap Motor alleato di Stellantis guadagnano spazio. Ma il problema vero per i produttori è la difesa dei margini che gli sconti sui prezzi di vendita comprimono sempre di più

04/08/2025

Nel primo semestre l'energia verde al 40% del fabbisogno in Cina

La produzione di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto un nuovo record, coprendo il consumo combinato del settore dei servizi e dell'uso residenziale e ha rappresentato quasi il 60% della capacità elettrica totale installata nel paese. Installate anche 16,1 milioni di stazioni di ricarica per veicoli elettrici a livello nazionale, con oltre il 97% delle contee dotate di infrastrutture di ricarica per

31/07/2025

Con un'acquisizione in Giappone Comer si rafforza in Cina

Da una delle principali conglomerate giapponesi di ingegneria globale, quotata alla Borsa di Tokyo, il gruppo di Reggio Emilia ha acquisito la maggioranza della divisione hidraulic, specializzata nella produzione di componenti e accessori per costruzioni, con un giro d'affari di circa 272 milioni di euro, 800 dipendenti e stabilimenti in Giappone, Cina e Thailandia

31/07/2025

L'India supera la Cina nell'export verso gli Usa di smartphone

Gli smartphone assemblati in India hanno rappresentato il 44% delle importazioni statunitensi di tali dispositivi nel secondo trimestre. Anche la quota del Vietnam nelle esportazioni di smartphone verso gli Stati Uniti ha superato quella della Cina, attestandosi al 30%. Il boom delle spedizioni dall'India è stato guidato principalmente da Apple

29/07/2025

Cosco in pole position nel deal sui terminal in tutto il mondo

Scaduto il termine per le trattative in esclusiva tra il gruppo di Hong Kong, CK-Hutchison, e il consorzio Blackrock-Msc della famiglia Aponte, sul portafoglio globale di terminal container, porti di Panama compresi, è probabile che la compagnia di navigazione controllata da Pechino entrerà nell'operazione a garanzia degli interessi cinesi

29/07/2025

Girondi (Ufi Filters), le fabbriche in Cina sono una leva strategica

Il patron del del gruppo leader mondiale nelle tecnologie di filtrazione (70 milioni di filtri prodotti l'anno) non è preoccupato dai dazi imposti da Trump perché una presenza globale riduce i rischi di dipendenza da un singolo mercato o prodotto. E per quanto riguarda il futuro dell'automotive...

28/07/2025

Zcs e Sofar Solar insieme per costruire inverter in Italia

La software house toscana e il gruppo di Shenzhen leader mondiale nei sistemi di accumulo di energia e nel fotovoltaico stanno realizzando un nuovo impianto che dovrebbe iniziare a produrre dall'inizio dell'anno prossimo. Zcs fa parte dal 2000 del gruppo Zucchetti

23/07/2025

Byd rinvia l'inizio della produzione di auto in Europa

Contemporaneamente il costruttore cinese di auto elettriche anticiperà l'avvio della produzione nello stabilimento di Manisa, in Turchia, previsto inizialmente per fine 2026. Il sito turco supererà significativamente i volumi annunciati e già nel 2027 produrrà molte più auto dell'impianto ungherese

23/07/2025

L'Europa supera la Cina nell'export globale di abbigliamento

Con 166 miliardi di dollari, la Ue supera il Dragone per la prima volta dopo due decenni di dominio cinese incontrastato. Il Vietnam si conferma terzo paese, con un export di 34 miliardi di dollari e una leggera crescita della quota al 6,1%. La Turchia, nonostante il reshoring europeo, ha pagato l’alta inflazione. La supply chain alla ricerca di nuovi equilibri

21/07/2025

Energy denuncia, in Italia per le batterie favoriti i costruttori cinesi

Secondo Davide Tinazzi, fondatore e ceo dell'azienda attiva nella produzione di sistemi di accumulo e batterie, le aziende cinesi ricevono sussidi all'intera filiera e all'export, in Europa, invece, il supporto è frammentato. In Francia, per esempio, c'è un cofinanziamento fino al 60% del costo di costruzioni delle gigafactory. In Italia, per ora, nulla e nelle aste i player cinesi sono favoriti

17/07/2025

Distensione, Nvidia riprenderà a vendere i chip AI H20 alla Cina

Dopo un incontro Huang Trump, l'azienda ha avuto il via libera dalle autorità americane. Intanto a Pechino, il fondatore e ceo ha annunciato lo sviluppo di un nuovo chip AI progettato per la Cina. Il modello è pienamente conforme ai controlli statunitensi e adatto alle applicazioni AI per le fabbriche intelligenti e la logistica

15/07/2025

Cucinelli, la Cina traina le vendite del primo semestre

Con una crescita a doppia cifra nella Repubblica popolare, la migliore a livello globale, la casa di menswear umbra guidata dallo stesso presidente e responsabile creativo incassa un semestre molto positivo. Buone anche le prospettive per il resto dell'anno e a medio termine

11/07/2025

Perde quota nel mondo l'abbigliamento made in China

La quota cinese nelle esportazioni globali è scesa dal 54% nel 2010 al 41% nel 2023, secondo un report di Coface, l'agenzia francese per il credito all'esportazione. E con i dazi introdotti da Trump sarebbero ancora più favoriti altri paesi del sud-est asiatico a scapito del Dragone

10/07/2025




Chiudi finestra
Accedi