MENU
Industria

Industria

Bene le vendite di auto in Cina, nonostante i consumi stagnanti

La combinazione di forti sconti sui prezzi finali e degli incentivi governativi spinge all'acquisto e il mercato cresce nei primi cinque mesi di quest'anno di un altro 12% con un boom (+44%) per le auto elettriche. Ma le conseguenze della guerra dei prezzi innescata dai produttori si scaricano a valle sui fornitori e il governo deve intervenire

11/06/2025

Pechino rinvia li dazi sull'import di carne suina dall'Europa

La conclusioni dell'indagine conoscitiva prodromica a definire delle barriere tariffarie è stata rinviata la prossimo dicembre. La mossa indica la volontà della Cina di mantenere un buon dialogo soprattutto con la Commissione europea, mentre sono in corso le trattative con gli Stati Uniti sui dazi richiesti dall'amministrazione Trump

10/06/2025

Terre rare, il blocco cinese mette a rischio l'auto europea

L'allarme sull'impatto che le recenti restrizioni annunciate dal governo cinese sulle esportazioni terre rare potrebbero avere sul settore automobilistico europeo è stato lancoato dalla Clepa, l'associazione che rappresenta i fornitori del settore. Che chiede a Pechino e a Bruxelles di venirsi incontro e collaborare per garantire la stabilità della filiera globale

05/06/2025

Essilor Luxottica cresce in Malesia, la Cina resta il mercato chiave

Il colosso dell’occhialeria controllato dalla Delfin della famiglia Del Vecchio ha siglato un accordo per rilevare uno dei principali operatori della Malesia, nel retail ottico che ha oltre 90 punti vendita a marchio A-Look, Seen e Owl, nelle aree orientale e peninsulare del paese. In Cina la categoria di soluzioni per la gestione della miopia è cresciuta del 30% circa, trainata da Stellest e Nikon DOT

05/06/2025

La cinese Byd si rafforza in Europa con ex manager Stellantis

La nomina di Lars Bialkowski come nuovo country manager per la Germania completa la squadra di vertice nei mercato chiave del vecchio continente, guidata da Maria Grazia Davino, con la supervisione dell'ex braccio destro di Marchionne, Alfredo Altavilla. Anche Italia e Spagna sono sotto la responsabilità di due ex Stellantis

04/06/2025

La Cina tratta con Airbus per un ordine di centinaia di aerei

Secondo fonti di mercato, la firma dell'accordo potrebbe avvenire a Pechino in luglio quando Macron e Merz si recheranno nella capitale cinese per festeggiare il cinquantenario delle relazioni diplomatiche della Cina con l'Unione Europea. Anche l'americana Boeing è in corsa con le compagnie cinesi per vendere i suoi jet

04/06/2025

Comau (robot) espande la presenza nel mercato dell'auto in Cina

Il gruppo torinese ha progettato e sviluppato per Li Auto una tecnologia di automazione all’avanguardia per la linea di range extender di nuova generazione che consentirà raggiungere una capacità produttiva annuale fino a 400.000 unità. La linea progettata è una combinazione di 45 macchine automatiche e semi-automatiche, oltre a 15 robot collaborativi

29/05/2025

Danieli fa il bis in Cina, oltre ai forni per acciaio è leader anche nel rame

Dopo il successo dell'accordo con il colosso Shougang per la fornitura di un forno elettrico presso l’impianto Qian’an Steel, nella provincia di Hebei destinato alla produzione di acciaio green per l’automotive, si conferma all'avanguardia anche nelle tecnologie per la lavorazione delle leghe di rame. Nel 2024 il fatturato in Cina, 1,3 miliardi di euro, è stato un terzo del giro d'affari globale

29/05/2025

DeepSeek accelera sui chip per l'IA, Trump blocca l'export alla Cina

Mentre l'amministrazione americana alza il livello dello scontro con Pechino sulle tecnologie d'avanguardia, Il gruppo cinese fondato Liang Wenfeng lancia un upgrade del suo modello di IA. Nvidia annuncia risultati record nel primo trimestre nonostante il blocco sulle vendite del microprocessore H20 studiato per il mercato del Dragone

29/05/2025

Guerra dei prezzi sull'auto in Cina, Byd vende a sconto le scorte 

Cedono a Hong Kong i prezzi delle azioni dei produttori di auto, dopo l'annuncio del gruppo di Shenzhen di ribassi fino al 34% su 22 modelli ibridi ed elettrici di prima generazione. Si teme che la mossa del costruttore inneschi una serie di risposte dei grandi produttori che riducano i margini di profitto del settore

26/05/2025

Ricavi e utili record per Lenovo grazie ai pc con AI ibrida

I risultati del quarto trimestre hanno permesso al gruppo cinese di chiudere l’intero esercizio fiscale 2024-25 con risultati significativi, a partire dal fatturato di 69,1 miliardi di dollari, in crescita del 21% su base annua, e dall’utile netto di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 36%

22/05/2025

Allarme di Lvmh sui consumi di lusso in Cina in calo da un anno

Dopo un -11% nel primo trimestre anche nel secondo ci sarebbe stato un calo nel paese del Dragone di oltre il 6% e le prospettive non sono migliori, secondo il leader mondiale dei prodotti di lusso. Poche le eccezioni, secondo gli analisti dei brand del lusso, tra queste Prada e Moncler

22/05/2025

Byd lancia la sfida europea con la piccola elettrica da 19 mila euro

Sarà prodotta negli stabilimenti ungheresi a partire dal prossimo terzo trimestre. Autonomia oltre 320 chilometri con nuove batterie a tecnologia proprietaria, dotazione completa di infotainment da 10,1" e guida assistita avanzata. Dai semiconduttori alle batterie la catena di produzione è completamente integrata

21/05/2025

Bisogna ispirarsi alla Cina per risollevare l'auto elettrica europea

Lo ha detto Luca de Meo, ceo di Renault in un'audizione al Parlamento italiano, proponendo la costituzione di un consorzio sul modello Airbus per produrre un'auto economica da città, modificando regolamenti e fiscalità in modo da recuperare mercato, soprattutto fra i giovani

20/05/2025

Maxi operazione in campo farmaceutico tra Usa e Cina

Il colosso americano Pfizer ha acquisito per 6 miliardi di dollari la licenza di sviluppo di un farmaco cinese antitumorale ancora in fase di sperimentazione. L'accordo prevede anche la possibilità di commercializzarlo nel mondo, Cina esclusa. Nel 2024 le licenze comprate da aziende cinesi hanno raggiunto un livello record

20/05/2025




Chiudi finestra
Accedi