Gucci e EssilorLuxottica segnalano l'impatto dei lockdown sui consumi nella Repubblica Popolare e la fiammata di contagi Covid in India. Il gruppo di occhiali italo-francese cresce nel mondo del 38% e in Asia pacifico del 3%
Con l'intervento di Sace e Banco Bpm è stato realizzato un finanziamento di 7,5 milioni di euro nella forma tecnica dello sconto pro-soluto di titoli cambiari rappresentativi del credito estero. L'azienda di Rovereto è leader fra i costruttori di macchine utensili ed esporta l'80% della produzione
Le partecipazioni detenute dal gruppo nella società finanziaria Dongfeng Peugeot Citroën Auto Finance Company saranno cedute a Dongfeng Group. Non sono trapelati i termini economici. In bilancio il 25% detenuto direttamente da Stellantis a fine dicembre era valutato 137 milioni di euro
Dopo le perdite subite negli ultimi due anni causa la pandemia, il fondo americano che ne aveva acquisito la maggioranza da Fca e consolidato le attività a quelle della giapponese Calsonic Kansei, sarebbe in trattative con il colosso indiano, che sta facendo acquisizioni in tutto il mondo
Versalis, la società di settore del Cane a sei zampe, ha venduto una licenza per la produzione di componenti destinati alle manifatture in materiali di polimeri stirenici ABS. Questa tecnologia d'avanguardia sarà alla base di un nuovo impianto industriale nello Shandong
A marzo, secondo il Mastercard Caixin New Economy Index, il contributo dei 10 settori presi in considerazione si è attestato al 30,6%, in flessione dal 31,1% su febbraio.
La casa cinese ha presentato i dati del primo trimestre dell'anno, mostrando una crescita delle vendite di veicoli a nuova energia - che includono le auto elettriche e plug-in ibride - più che quintuplicata rispetto allo scorso anno, a 286.000 unità. Anche Tesla ha aumentato le consegne del 68%
Successo della quotazione del cantiere italiano leader nella produzione di grandi yacht, premiata dagli investitori globali. La conclusione positiva in un clima tutt'altro che favorevole con decine di ipo che hanno sospeso l'accesso ai listini per l'impatto delle misure anti-Covid a Shanghai e Shenzhen
Dopo Evergrande anche Sunac China e Modern Land hanno dichiarato che non potranno rispettare la chiusura del bilancio 2021 al 31 marzo, obbligatoria. Così dal primo di aprile le loro azioni saranno sospese dalle contrattazioni
Lo ha annunciato Meng Wanzhou, direttore finanziario e figlia del fondatore del gruppo cinese di telecomunicazioni, apparsa per la prima volta in pubblico dal suo ritorno in Cina a settembre dopo l'arresto e la custodia in Canada per tre anni su richiesta degli Usa che l'accusavano di spionaggio e frode bancaria
Secondo i dati di AlixPartners, la ripresa guidata dalla Cina ha una grande prospettiva di crescita, con quasi 30 milioni di veicoli al 2025. La guerra in Ucraina avrà un impatto soprattutto sui prezzi già cresciuti di 1.200 euro a unità
Il pubblico femminile del Dragone rappresenta il 60% degli acquisti del suv Macam, il modello più venduto in Cina, che è stato anche nel 2021 il primo mercato al mondo per il marchio tedesco. Le vendite complessive hanno superato il tetto delle 300 mila unità con un fatturato di 33 miliardi di euro
La fornitura, che verrà consegnata entro il 2023, rientra nell'ambito di un accordo quadro con il Ministero dei trasporti che ha portato in 4 anni quasi 200 elicotteri di ogni dimensione e funzione nel Paese. La macchina venduta è un AW189, leader mondiale nella sua categoria
Il gruppo cinese della robotica con sede a Wuhu intende salire al 49% della società, pagando 2 milioni di euro per un pacchetto del 9%.
Nell'area Asia Pacifico il gruppo di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada ha realizzato un terzo del fatturato, con la Cina primo mercato. Rispetto al 2019 la crescita delle vendite è stata del 30%. L'Europa ancora sotto rispetto al 2019, bene i margini e gli investimenti