MENU
Industria

Industria

Stellantis accelera sui robotaxi e fa un accordo con Pony.ai

I due gruppi collaboreranno nel mercato europeo per integrare il software avanzato dei cinesi con la piattaforma elettrica a batteria AV-Ready del gruppo italo-francese, inizialmente applicata ai veicoli commerciali leggeri di medie dimensioni. I veicoli a guida autonoma di Pony.ai circolano già a Pechino e Shenzhen

17/10/2025

Mancano i chip di Nexperia (Cina) e l'auto europea rischia lo stop

La sussidiaria olandese della cinese Wingtech è stata commissariata dal governo e la governance ribaltata, sollevando dall'incarico il presidente cinese, dopo che l'azienda aveva avvertito i clienti di possibili rallentamenti o sospensione delle consegne di chip per le centraline elettroniche

16/10/2025

Nio sotto accusa a New York per avere gonfiato i ricavi di 600 milioni

Il fondo sovrano di Singapore Gic accusa William Li Bin, fondatore e ceo del marchio lanciato a Shanghai nel 2014, di aver falsificato il fatturato per un importo di 600 milioni di dollari, facendo comparire nei conti il noleggio di batterie che vengono vendute a parte del veicolo

16/10/2025

Sarà in Spagna il terzo stabilimento Byd in Europa

Dopo Ungheria e Turchia, il costruttore cinese leader nell'elettrico e plug-in avrebbe scelto la penisola iberica per un nuovo impianto produttivo. A pesare nella scelta rispetto ad altri paesi tra cui l'Italia i costi energetici molto favorevoli

14/10/2025

Gli armatori Brullo raddoppiano con il cantiere di Fujian

Augusta Due, la società di navigazione del gruppo romano specializzata nel trasporto di prodotti liquidi alla rinfusa compresi petrolchimici e bio, ha definito l’acquisto di una seconda nave nel cantiere cinese, pochi mesi dopo la consegna della "Primo M"

14/10/2025

Morde ancora la crisi immobiliare in Cina, vendite 2025 -8%

Lo prevedono gli analisti di S&P per le abitazioni nuove, con un mercato che dovrebbe posizionarsi quest'anno a 1,25 triliardi di dollari, la metà del 2021. La recessione dovrebbe continuare anche l'anno prossimo, mentre il governo non sembra intenzionato a intervenire massicciamente

10/10/2025

Fast fashion, Temu e Shein sotto inchiesta in mezza Europa

L'antitrust tedesco ha aperto un procedimento a carico di Temu mentre Shein è nel mirino di Svezia, Francia e Italia per concorrenza sleale e/o non rispetto delle norme ambientali. Il danno "emergente" alla filiera della moda viene moltiplicato dall'e-commerce

09/10/2025

Subdued sale in Estremo Oriente dalla Cina alla Thailandia

Il brand romano di abbigliamento per teenager, che ha aperto negli ultimi mesi tre negozi nella Repubblica popolare, ha stretto un accordo con Gill Capital Group per creare una rete retail e digitale integrate anche in Thailandia. Strategica la partecipazione nel capitale di Nuo, private equity con azionisti cinesi

09/10/2025

Sulla nuova rotta artica il gruppo Msc si schiera contro la Cina

La shipping company guidata da Gianluigi Aponte, prima al mondo nel traffico container, è scesa in campo pubblicamente per ribadire che la scelta della nuova rotta Cina-Europa da nord è poco sicura e rispettosa dell'ambiente, e continuerà invece a puntare sulle rotte da sud

06/10/2025

Ancora numeri record in settembre per l'auto elettrica in Cina

A dominare il mercato è sempre il colosso Byd che in settembre ha segnato oltre il 54% delle vendite totali di veicoli elettrici in Cina con 393.060 unità consegnate, ma in calo del 6% sull'anno. Inseguono distanziate Leapmotor, Xiaomi, Chery, che ha invece il record nelle esportazioni. E sta trattando un'alleanza con Renault

02/10/2025

Nokia ed Ericsson nel mirino di Pechino per le reti di tlc

La Cyberspace Administration of China (Cac) ha intensificato i controlli sulle apparecchiature fornite dai due gruppi europei, bloccando le loro forniture per mesi, con la conseguenza che i clienti cinesi hanno dirottato gli ordini su aziende locali. Secondo la Camera di commercio europea è una minaccia esistenziale

02/10/2025

I plaid di Somma 1867 sbarcano alla Tower mall di Hangzhou

Il settimo negozio dello storico brand del made in Italy specializzato nelle coperte di alta qualità apre nello Zhejiang una delle provincie più ricche della Cina. Attenzione particolare per la sostenibilità e la ricerca di filati pregiati e design unici sono gli ingredienti base dell'approccio al mercato cinese

02/10/2025

Golden power, China Rubber non ha interferito su Pirelli

La presidenza del Consiglio dei ministri italiano ha deciso di archiviare il procedimento nei confronti di China National Tire and Rubber (Cnrc), azionista di riferimento del gruppo Pirelli, sulle possibili violazioni delle prescrizioni golden power. Resta irrisolto il ruolo del gruppo Sinochem come azionista

30/09/2025

Il Salone dell'Auto di Torino apre ai produttori cinesi dell'elettrico

Secondo Andrea Levy, presidente della manifestazione che si è svolta dal 26 al 28 settembre con la presenza di oltre 50 marchi, quelli della Repubblica popolare, la novità dell'anno, stanno diventando una forza trainante nell'industria automobilistica europea, con idee di design, una tecnologia competitiva per i veicoli elettrici e una crescente presenza di mercato

29/09/2025

Anche Xiaomi e Chery puntano sull'Europa per l'auto elettrica

Xiaomi sta organizzando la rete commerciale nel vecchio continente con l'obiettivo di creare degli showroom aperti anche alla vendita di smartphone ed elettrodomestici. Chery impiegherà nella rete commerciale europea i capitali raccolti dalla quotazione in borsa

25/09/2025




Chiudi finestra
Accedi